- Nel caso in cui il cavo di alimentazione fosse danneggiato, dovrà essere
sostituito presso i centri autorizzati Philips, i rivenditori specializzati
oppure da personale debitamente qualicato, per evitare situazioni
pericolose.
- Prima di collegare l’apparecchio, controllate che la tensione indicata
sulla parte inferiore dell’apparecchio corrisponda a quella locale.
- Non utilizzate l’apparecchio se la spina, il cavo o l’apparecchio stesso
sono danneggiati.
- L’apparecchio non è destinato a persone (inclusi bambini) con capacità
mentali, siche o sensoriali ridotte, fatti salvi i casi in cui tali persone
abbiano ricevuto assistenza o formazione per l’uso dell’apparecchio da
una persona responsabile della loro sicurezza.
- Adottate le dovute precauzioni per evitare che i bambini giochino con
l’apparecchio.
- Non coprite l’apparecchio (ad esempio con un asciugamano) per
evitare che si surriscaldi.
- Tenete l’apparecchio lontano dalla portata dei bambini. Per una
maggiore sicurezza è possibile staccare la leva.
- Posizionate l’apparecchio su una supercie orizzontale, uniforme e
stabile. Lasciate almeno 10 cm di spazio libero intorno all’apparecchio
per consentire prestazioni ottimali.
- In un ambiente con una temperatura esterna di 23°C, sono necessarie
dalle 12 alle 15 ore per raffreddare un barile non refrigerato alla
temperatura ideale di consumazione di 3°C. Temperature ambiente più
alte richiedono un tempo superiore.
- Se l’apparecchio viene utilizzato con temperature esterne superiori ai
32°C, la temperatura di consumazione della birra può essere superiore
a 3°C. Quando la temperatura scende sotto i 32°C, quella della birra
torna nuovamente sotto i 3°C.
- Non esponete l’apparecchio ai raggi diretti del sole.
- Prima di riporre l’apparecchio per un lungo periodo di tempo, pulitelo.
- Non alzate l’apparecchio afferrandolo per la leva del rubinetto.
- Non conservate mai il barile in freezer, poiché potrebbe danneggiarsi
gravemente dal processo di congelamento.
83
4222.001.9361.3.indd 83 08-02-10 10:52