Italiano
38
tagliati troppo corti non possono essere prolungati! Per l'accorciamento utiliz-
zare un tagliacavi o un coltello affilato, ma non delle forbici o una pinza a
cesoia. Eventualmente deve essere accorciato anche il flessibile di protezione
superiore. (fig. 3)
15. Introdurre l'anello di bloccaggio simmetrico in dotazione.
16. Per la successiva operazione è molto utile farsi aiutare da una seconda persona per
evitare una perdita di liquido. Chiedere a una seconda persona di aiutarvi brevemente!
La seconda persona va a prendere il cilindro master dal posto di lavoro e la tiene con
una mano vicino all'estremità del condotto in modo che il raccordo aperto sia rivolto
verso l'alto. (fig. 4) Con l'altra mano la leva viene azionata molto lentamente fino a
che nel raccordo è visibile il liquido. Attenzione, non far fuoriuscire liquido! Quindi
tenere la leva in questa posizione. Ora introdurre l'estremità del condotto centralmente
nel raccordo fino all'arresto e, con il dado a risvolto, spingere l'anello di bloccaggio
nel raccordo e avvitare il dado a risvolto con il cilindro master con 4 Nm (chiave fissa
8 mm). Il sistema viene chiuso a tenuta grazie alla deformazione dell'anello di bloccag-
gio. Ora la seconda persona può nuovamente rilasciare la leva a mano. Tutti i restanti
lavori possono essere nuovamente eseguiti da una sola persona.
17. Rivoltare il flessibile di protezione sopra il dado a risvolto.
18. Fissare il cilindro master al manubrio con la fascetta della leva meccanica della frizione.
Montaggio HYMEC
Sportster
Continuazione dalla pagina precedente
▼
fig. 3
Dado a risvolto
Condotto
Anello di
bloccaggio
Bussola