
ITALIANO
• 16 •
maticamente dalla macchina.
Sul display appare:
6. Alla fine del ciclo viene fermata l’erogazione della soluzione
decalcificante e sul display appare:
DECALCIF. TERMINATA
CHIUDERE RUBINETTO
7. Chiudere il pomello erogazione acqua calda (16) ruotandolo in
senso orario. Sul display appare:
RISCIACQUARE
RIEMPIRE SERB. ACQUA
8. Sciacquare molto bene il serbatoio dell’acqua e riempirlo con acqua
fresca potabile.
RISCIACQUARE
PREMERE TASTO
9. Posizionare un contenitore di adeguate capacità sotto al tubo vapore
e premere il pulsante (27)
RISCIACQUARE
APRIRE RUBINETTO
10. Svuotare il contenuto del serbatoio dell’acqua ruotando il pomello
vapore (16) in senso antiorario
11. Quando il risciacquo della macchina è terminato sul display
appare:
RISCIAC. TERMINATO
CHIUDERE RUBINETTO
12. Chiudere il rubinetto, ricaricare il circuito e lasciare riscaldare la
macchina
Qualora si utilizzi un prodotto diverso da quello con-
sigliato si raccomanda di rispettare comunque le
istruzioni della casa produttrice riportate sulla confezione del
prodotto decalcificante.
12.1 Interruzione decalcificazione
Se il ciclo di decalcificazione viene interrotto spegnen-
do la macchina, questo viene ripristinato alla riaccen-
sione della stessa.
Il ciclo di decalcificazione può essere interrotto chiudendo il pomello
vapore (16) e successivamente premendo il pulsante (27); sul display
appare.
DECALCIF. INTERROTTA
SVUOTARE SERB. ACQUA
Attenzione! Dopo questa operazione si deve svuotare il
serbatoio dell’acqua dalla soluzione decalcificante e la-
varlo con acqua fresca potabile; il circuito della macchina deve
essere lavato mediante un ciclo di risciacquo. Sul display appare:
RISCIACQUARE
PREMERE TASTO
Si deve procedere come per il normale risciacquo come descritto
dal punto 8 nel capitolo precedente.
13 PROGRAMMAZIONE FUNZIONI MAC-
CHINA
L’utilizzatore può modificare alcuni parametri di
funzionamento della macchina secondo le proprie
esigenze personali.
13.1 Comando MENU/OK
Per programmare le funzioni è obbligatorio entrare nella modalità di
programmazione, premere il tasto (28) “MENU/OK” della macchina
quando questa è in una condizione di riposo.
Per selezionare la funzione desiderata, premere il tasto “∧“per
salire di una riga oppure il tasto “∨”per scendere nell’indicazione
sul display.
Per uscire dalla programmazione, premere il tasto “ESC”
13.2 Scelta delle singole funzioni
Selezionare con il tasto”∧”o “∨” la funzione desiderata.
Con il tasto (28) “MENU/OK” attivare la funzione desiderata; le
variabili che si possono selezionare sono sfogliabili con il tasto “∧”o
“∨”; per memorizzare la variabile premere il tasto “MENU/OK”.
Nota: con il tasto “ESC” si può interrompere in qual-
siasi momento la programmazione senza memorizza-
re i cambiamenti; questa operazione è effettuabile solo prima
di aver premuto il tasto “MENU/OK”.